Trapani Classica

Associazione Trapani Classica

Musica e cultura in città

Stagione concertistica Trapani Classica-Mema 2024/2025 - Seconda parte

Concerti serali

Recital Pianistico
Alshaikh Mohammed
17 gennaio 2025 - ore 21:00
Recital Pianistico
Pietro Rigacci
31 gennaio 2025 - ore 21:00
Recital Pianistico
Rafael Kyrychenko
16 Febbraio 2025 - ore 21:00
Concerto pianoforte e flauto
Luca Lione e Francisco Lopez
14 marzo 2025 - ore 21:00
Recital Pianistico
Duo Maclè
27 aprile 2025 - ore 21:00
Recital Pianistico
Mirei Ozawa
7 maggio 2025 - ore 21:00
Recital Pianistico
Duo Loguercio Piemonti
13 aprile 2025 - ore 21:00

Concerti pomeridiani

Il Tango delle Origini
26 Gennaio 2025 - ore 18:30
Mema Wind Ensemble
09 Febbraio 2025 - ore 18:30
Carolina Coimbra
02 Marzo 2025 - ore 18:30
Barvinsky Piano Trio
07 Marzo 2025 - ore 18:30
Franco Mezzena, violino | Stefano Giavazzi, pianoforte
16 Marzo 2025 - ore 18:30
Intorno al Jazz
23 Marzo 2025 - ore 18:30
Pierino e il Lupo
28 Marzo 2025 - ore 18:30
Power of Brass
30 Marzo 2025 - ore 18:30
Michele Marco Rossi, violoncello | Davide Bardi, live electronics
04 Maggio 2025 - ore 18:30
Quartetto Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria
09 Maggio 2025 - ore 18:30

Abbonamento concerti pomeridiani

Prossimo Matinée

Stagione Concertistica MEMA Mediterranean Music Association e Trapani Classica

La stagione concertistica di Mema e Trapani Classica si presenta quest’anno con un programma ricco e variegato.

Con un calendario straordinario, che abbraccia le opere dei più grandi compositori, promette momenti di grande bellezza.

Una grande sinergia tra la storica associazione Mema con 72 anni di storia e la giovane associazione ” Trapani Classica” al suo 4° appuntamento.

La stagione concertistica offre una selezione di concerti che spaziano tra Recital di solisti, Pianisti (vincitori del Concorso Pianistico internazionale Domenico Scarlatti) violinisti di fama internazionale, formazioni da camera che mettono in risalto l’interazione tra i musicisti, trascrizioni di sinfonie di Schubert e Beethoven e tanto altro.

La stagione concertistica di Mema e Trapani Classica è certamente un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica. Vi aspettiamo!!

Vincenzo Marrone d’Alberti e Giovanni De Santis Direttori artistici.

Stagione concertistica Mema - Trapani Classica 2024/2025 - Prima parte

CONCERTO
MEANINGFUL POP
20 Ottobre 2024 - ore 18:30
CONCERTO
LE SINFONIE
DI FRANZ SCHUBERT
27 Ottobre 2024 - ore 18:30
CONCERTO
KIANA REID
30 Ottobre 2024 - ore 18:30
PERFORMANCE
GROTESK!
Ridere rende liberi
10 Nov. 2024 - ore 18:30
CONCERTO
VIAGGIO VERSO LA GIOIA
15 Nov. 2024 - ore 18:30
CONCERTO
PARISCANAILLE
24 Nov. 2024 - ore 18:30
I CORTOMETRAGGI
DI BUSTER KEATON
08 Dic. 2024 - ore 18:30
LA SEDIA NANA
15 Dic. 2024 - ore 18:30
CONCERTO GOSPEL
25 Dic. 2024 - ore 21:00
CONCERTO DI NATALE
28 Dic. 2024 - ore 21:00

International Talents

for Music Education

Trapani Classica presenta una serie di concerti dedicati alle scuole, con giovani artisti di talento provenienti da diverse parti del mondo. 

Un’occasione unica per far scoprire agli studenti la bellezza della musica classica e la diversità culturale. 

Una rassegna che intende anche educare i ragazzi al valore del dialogo interculturale, mostrando come la musica possa essere un linguaggio universale che abbatte barriere e costruisce ponti tra i popoli.

Un percorso formativo che mira a lasciare un segno duraturo nel cuore degli studenti e ad ispirare le future generazioni di appassionati e artisti.

International Piano Competition

Domenico Scarlatti

Organizzato dalla Associazione Trapani Classica, per volontà del pianista trapanese M° Vincenzo Marrone d’Alberti, il Concorso vede la luce  nel 2023 grazie al grande impegno dei componenti il direttivo dell’Associazione, professionisti in vari campi, che hanno messo le proprie competenze a servizio della cultura e della musica.

Prende il via ora la  terza edizione del “Premio Domenico Scarlatti”, rivolto ai pianisti provenienti da tutto il mondo, con una manifestazione che  mira a promuovere e a diffondere la cultura musicale e a fornire ai giovani partecipanti che scelgono  Trapani come tappa del proprio percorso artistico, un’occasione stimolante e formativa oltre che di scambio e di confronto culturale.

Cosi come  la seconda edizione,  anche la terza  sarà caratterizzata  dalla partenership, con l’Associazione Mema che proviene dalla storica associazione Amici della Musica di Trapani, con la direzione artistica di Giovanni de Santis.

Il Concorso si contraddistingue per il rigore del giudizio delle Commissioni che negli  scorsi anni sono state presiedute da pianisti del calibro di M° Marcella Crudeli e M° Oxana Yablonskaya

Presidente della prossima edizione 2025 sarà il M° Leslie Howard –  Gran Bretagna

Anche quest’anno il concorso farà parte della Federazione Alink – Argerich Foundation

L’Associazione  ringrazia gli sponsor pubblici e privati e tutti coloro i quali aiutano in modo determinante il concorso Domenico Scarlatti. 

L'associazione

La vocazione dell’Associazione Musicale e Culturale “Trapani Classica” è quella di diffondere e ampliare la cultura artistica, musicale e letteraria grazie all’organizzazione e alla promozione di attività come concerti, festival, concorsi musicali internazionali, corsi di alto perfezionamento, congressi, seminari, conferenze. Non mancheranno attività e iniziative di promozione per i giovani Talenti.

Il debutto della “Trapani Classica”, in anteprima, il 6 agosto 2021, con il grande concerto di Alexander Romanovsky a Segesta, segna con la Costituzione, una tappa importante per l’impegno che i soci fondatori di questa associazione avranno nella realizzazione degli scopi – già citati prima – per la città di Trapani e per il suo territorio.

aaaaaa

aaaaa

News

Al via la seconda parte della Stagione Concertistica Trapani Classica/MEMA 2024/2025
Leggi di più
I salotti musicali
Leggi di più
Trapani Classica lancia la rassegna “International Talents for Music Education”
Leggi di più

©2025 Associazione Trapani Classica

Credit R1999